News

Notizie, storie e interviste per raccontare il movimento cooperativo e per approfondire i temi che coinvolgono il nostro mondo.

Le news relative a convegno

Pagina 2 di 3
04 ottobre 2023

Il futuro dell’abitare: le proposte della Cooperazione Trentina

Alloggi per studenti, per turisti, ma anche, e soprattutto, luoghi in cui percorsi di vita delle persone possono prendere forma. Sono le principali declinazioni emerse nel corso dell’evento proposto stamani, nell’ambito del programma della nona edizione della Settimana dell’accoglienza, da Federazione Trentina della Cooperazione, Consolida e CoopCasa. Ognuna con le proprie sfide, per le quali il movimento cooperativo propone l’elaborazione di una risposta che coinvolga tutti gli attori del territorio.

15 settembre 2023
Storie di innovazione d’impresa e coesione sociale protagoniste sul palco della Cooperazione trentina
Sala gremita per la prima edizione del convegno ‘inAscoolto’, dedicato all’imprenditività collettiva organizzato dall’ente bilaterale del credito Ebicre. Numerose testimonianze provenienti da dentro e fuori il nostro territorio, con l’obiettivo di riflettere su come il credito cooperativo possa continuare ad essere un importante motore dell’economia e delle comunità trentine. 
20 maggio 2023

Bilanci delle Famiglie cooperative, tra sostenibilità economica e ruolo sociale

All’aumento del fatturato (+10,7%) corrisponde purtroppo una contrazione del risultato netto, che complessivamente si ferma a 1,6 milioni di euro (-1,4 sull’anno precedente) sommando utili e perdite delle cooperative.  Sul risultato hanno inciso i costi energetici (+ 6 milioni di euro) e materie prime. Più della metà delle cooperative è in perdita.

16 maggio 2023
Casse Rurali Trentine in assemblea: 12,5 milioni di euro per il territorio

Da una analisi dei bilanci delle 12 Casse rurali trentine emerge uno scenario economico in Trentino meno critico di quanto appare, soprattutto grazie al turismo, e nonostante l’inflazione crescente. Prospettive positive per il 2023. Dopo gli anni del Covid, riprende anche l’attività di beneficienza e sostegno alle associazioni del territorio, con una quota significativa per il settore socio-assistenziale. La densità degli sportelli sul territorio è di 68 ogni 100mila abitanti, doppia rispetto alla media italiana e tripla di quella europea (nonostante le chiusure). Roberto Simoni: “Manteniamo la centralità e la distintività del movimento cooperativo rispetto ad un mondo che tende ad emarginarci”. Claudio Valorz (vicepresidente): “in Trentino il sistema cooperativo è un modello di sviluppo distintivo che va valorizzato in tutte le sue componenti”. Indicati i candidati del settore credito che saranno eletti nel nuovo consiglio della Federazione: Silvio Mucchi, Marco Misconel, Maurizio Maffei ed Enzo Zampiccoli.

23 febbraio 2023

Il Sistema Frutticolo del Trentino è sempre più sostenibile

I fitofarmaci si riducono del 42% e le Api aumentano del 20%: l’Associazione Produttori Ortofrutticoli Trentini ha illustrato questa mattina, presso la sede di Trentino Marketing, lo stato della frutticoltura trentina, alla luce dell’ultimo triennio di mappatura del sistema.

Come ogni anno, l’incontro con la stampa è stato occasione per annunciare il Convegno 2023, dove si parlerà dell’importanza della comunicazione, leva fondamentale per poter diffondere la migliore cultura verso la Sostenibilità. Proprio per parlare di comunicazione, l’ospite di eccezione di quest’anno sarà lo scrittore Alessandro Baricco.

Tutti i volti della Cooperazione Trentina

inFederazione: servizi per i cooperatori

Servizi per i cooperatori

Corsi di formazione, servizi dedicati alle cooperative, divisione vigilanza. Tutto ciò che serve per una cooperativa efficiente e in regola.
inCooperazione: Vantaggi per i cittadini

Vantaggi per i cittadini

Sconti, convenzioni, benefici: grazie a Cooperazione Trentina i cittadini possono usufruire dei servizi territoriali e acquistare prodotti a condizioni vantaggiose.
inTrentino: E-Shop Trentino

E-shop Trentino

Profumi e sapori, storia e tradizione: i prodotti tipici del Trentino ti permettono di compiere un viaggio dalle valli alle montagne. Acquistare il meglio della nostra regione, oggi, è facile!