Due occasioni di incontro e di confronto su un tema di attualità che hanno visto partecipi una cinquantina di aziende operanti nelle zone di operatività della Cassa Rurale Vallagarina dell’area trentina e del veronese.
News
In un mondo sempre più digitale è fondamentale attrezzarsi con un bagaglio di conoscenze adeguato. Per questo la Cooperazione Trentina ha promosso un corso di formazione indirizzato alle imprese che operano con la pubblica amministrazione.
Il Master GIS è attualmente considerato un'ottima opportunità formativa e rappresenta un solido punto di partenza per avviare una carriera di successo nel settore delle organizzazioni non profit e delle imprese sociali.
Gruppo Cassa Centrale: stanziato plafond di € 1,3 miliardi per finanziare la transizione green di famiglie e imprese
Le risorse supporteranno progetti in linea con gli obiettivi di sostenibilità definiti nell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU e il Piano di Transizione 5.0 lanciato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Le imprese di comunità sono un innovativo approccio organizzativo basato sull'iniziativa e sulla partecipazione della società civile nella fornitura di beni e servizi nell'interesse generale della comunità.
La Global Money Week 2024 di Cassa Rurale Alta Valsugana dedicata ai Commercialisti e ai Giovani Imprenditori di Confindustria Trento.
Si sono dati appuntamento a Pergine Valsugana all'Auditorium della Società cooperativa agricola Sant'Orsola alcuni dei massimi esperti fiscali e finanziari italiani per analizzare ed illustrare le opportunità in campo giuridico, fiscale e finanziario riservate alle impese agricole ed agroalimentari derivanti dalle novità proposte dalla Legge di Bilancio dello Stato 2024-2026 e dalla collegata Delega fiscale.
Maurizio Gardini, presidente Confcooperative «Un investimento importante per trasformare le idee imprenditoriali dei giovani in cooperativa».
In base ai dati del Registro delle imprese della Camera di Commercio di Trento, al 31 dicembre del 2023 il sistema imprenditoriale trentino contava 46.539 imprese attive su 50.670 registrate. Rispetto all’anno precedente le imprese attive hanno evidenziato un calo di 273 unità (-0,6%), mentre le registrate di 335 (-0,7%).
Cooperative di comunità, le imprese che investono nei territori fragili
Gardini «Cooperative di comunità sono scatto in avanti, ma serve legge ad hoc». Bitonci, sottosegretario Mimit «Cooperative di comunità, legge entro un anno»
Euricse, con il supporto di Fondazione Caritro, ha svolto una ricerca per esplorare le opportunità di collaborazione tra imprese trentine e cooperative sociali al fine di promuovere l'inserimento lavorativo di persone svantaggiate.