- Home /
- Lavora con noi
Perchè lavorare in una cooperativa
Lo sai che in Trentino le cooperative sono attive e forti in tutti i settori? Nel credito (le Casse Rurali), nell’agricoltura (la quota di mercato cooperativa è del 90%), nel commercio alimentare (le Famiglie Cooperative), nel sociale (gestiscono asili nido, Rsa, centri di accoglienza…), nell’abitazione (costruiscono le case in cooperativa), nella produzione lavoro e nei servizi (ristorazione, pulizie, ingegneria del verde, edilizia…).
Un dipendente su cinque, in questa provincia, lavora in una cooperativa: un vero e proprio distretto ad elevata densità cooperativa come poche altre realtà nel mondo. Questo accade perché le cooperative sono imprese con una marcia in più, che hanno trovato nella nostra terra radici forti e buoni stimoli, perché accomunate da un’etica che ha come obiettivo la centralità della persona. Questo si traduce nell’impegno a generare un impatto sociale ed ambientale positivo, avendo sempre a cuore il territorio e il futuro delle giovani generazioni.
Lavorare inFederazione
inFederazione è il segmento della Cooperazione Trentina che si occupa di servizi per le proprie associate. Qui lavorano oltre 150 professionisti/e a servizio del movimento e delle sue esigenze. A questo link troverai le posizioni aperte dedicate a questo specifico ambito.
Agricolo
Consumo
Produzione, lavoro e servizi
Credito
Sociali e abitazione
Federazione Trentina della Cooperazione ricerca personale da inserire all’interno dell’Area Servizi Integrati nell’ufficio dedicato alla consulenza fiscale.
La risorsa farà riferimento al Responsabile d’Ufficio, si interfaccerà con i colleghi degli uffici interni e con i referenti delle cooperative associate.
La figura professionale dovrà possedere i seguenti requisiti:
- laurea magistrale in economia o giurisprudenza;
- esperienza professionale almeno biennale in ambito fiscale maturata preferibilmente in uno studio professionale e/o in un’associazione di categoria e/o in azienda strutturata
- buona conoscenza del pacchetto Microsoft Office;
- spirito di iniziativa, capacità di problem solving e flessibilità;
- autonomia e assunzione di responsabilità per i lavori affidati;
- accuratezza e precisione;
- buone capacità di relazione e di lavoro in team.
Saranno inoltre valutate positivamente:
- buona conoscenza della modulistica (dichiarazione dei redditi e IVA) e della normativa inerente alla predisposizione del bilancio di esercizio;
- abilitazione all’esercizio alla professione di dottore commercialista o compiuto tirocinio;
- conoscenza dei programmi gestionali Sistemi Spa (Profis AZ, Profis SC).
La risorsa si occuperà di:
- fornire assistenza e consulenza fiscale alle cooperative e ai colleghi degli uffici interni a Federazione;
- supportare i colleghi degli uffici interni nella predisposizione delle dichiarazioni fiscali delle cooperative;
- collaborare alla progettazione ed erogazione di percorsi formativi destinati sia alle cooperative sia ai colleghi interni
La persona che verrà inserita avrà la possibilità di svolgere il tirocinio e l’esame di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista.
Si propone un inserimento nell’organico aziendale con contratto a tempo determinato di un anno e prospettiva di stabilizzazione. La retribuzione verrà valutata in base all’esperienza.
Inviare lettera motivazionale e curriculum vitae
La Federazione Trentina della Cooperazione ricerca una persona da inserire all’interno della Divisione Vigilanza per l’attività di revisione.
La figura professionale dovrà possedere i seguenti requisiti:
- laurea triennale o specialistica in materie economiche;
- esperienza almeno quinquennale maturata presso società di revisione;
- dimestichezza nell’utilizzo del pacchetto Office.
Saranno valutate positivamente:
- iscrizione all’ordine dei dottori commercialisti;
- iscrizione al registro dei revisori legali.
La risorsa dovrà:
- svolgere, all’interno di team, attività di revisione cooperativa e revisione legale presso le società associate alla Federazione;
- avere spiccate doti relazionali per interagire in modo adeguato e produttivo non solo con i colleghi/collaboratori interni, ma anche con le cooperative associate;
- avere una buona predisposizione per il lavoro in team.
Cosa offriamo:
- un ambiente stimolante in un'azienda strutturata;
- la possibilità di conoscere diverse tipologie di aziende in termini di dimensioni e complessità;
- la possibilità di confrontarsi con persone competenti e qualificate;
- l’opportunità di frequentare percorsi formativi altamente specializzati.
Si propone un inserimento nell’organico aziendale con retribuzione e inquadramento da valutare in base all’esperienza posseduta. Il contratto applicato è il C.C.N.L. per i quadri direttivi e per il personale delle aree professionali delle banche di credito cooperativo casse rurali ed artigiane.
Inviare lettera di motivazione e curriculum vitae