
News


Assemblea dei soci ieri sera al teatro di Volano. Nonostante il calo del conferimento dovuto a un quadro meteo problematico, la Cantina è riuscita a garantire ai viticoltori soci una remunerazione in linea con l’annata precedente. Rinnovate le cariche sociali. Confermato a larghissima maggioranza il presidente Mauro Baldessari.

Ultimo atto per la cooperativa frutticola creata diciassette anni fa. Dal 1°dicembre inizia l’era de La Trentina 2.0.

Non solo i numeri del bilancio, approvato con voto unanime, durante l’assemblea dei soci. Nel corso dell’appuntamenti sono stati consegnati alcuni riconoscimenti.


Nel bilancio 2023/24, presentato al CdA, si evidenzia una remunerazione del conferito superiore alle attese. Il presidente Brochetti: “Soddisfazione per risultati e percorso intrapreso”.

Nella serata di venerdì 4 ottobre quasi mezzo migliaio di socie e di soci accompagnato da 160 altri invitati non soci si sono ritrovati nel segno dello slogan “Il valore è reale solo se condiviso”.

Approvato dall'assemblea dei soci della cooperativa agricola Sant'Orsola il programma operativo 2025-2031: 27.652.000 euro disponibili per investimenti. Nel 2026 trasferimento nel Villaggio dei Piccoli Frutti del Campo Sperimentale ora sull'Altopiano della Vigolana. In formazione il primo bilancio di sostenibilità.

L'Assemblea si è tenuta alla Cantina di LaVis, con una partecipazione molto numerosa da parte degli oltre duecento consorzi soci della Federazione.

Cooperativa sociale Villa Maria: i soci in assemblea
Nel 2023 le presenze giornaliere di utenti nelle strutture della cooperativa sono state 50 mila. Il valore della produzione è ammontato a 9,5 milioni. I dipendenti sono 257. Il 23 agosto è in programma la festa per i 30 anni di fondazione.

L’Assemblea dei Soci di Cassa Centrale Banca, riunitasi in data odierna a Milano sotto la Presidenza di Giorgio Fracalossi, ha approvato il bilancio separato ed esaminato il bilancio consolidato e la dichiarazione di carattere non finanziario (“DNF”) riferiti al 2023.

Maso Visintainer a Trento ha ospitato, stamani, l’assemblea annuale delle cooperative socie di Cla – Consorzio Lavoro Ambiente. Il presidente Germano Preghenella: guardiamo al futuro con qualche preoccupazione per lo scenario generale ma anche con serenità e fiducia per le sfide che attendono le nostre cooperative, a partire dalla riforma del Progettone. I soci hanno approvato il bilancio all’unanimità. Il sistema delle imprese di lavoro e servizi esprime complessivamente un fatturato di 320 milioni di euro (in crescita). L’appuntamento ha segnato il debutto del nuovo direttore Luca Laffi.

I dati di bilancio dello scorso anno evidenziano una crescita delle vendite al pubblico (548 milioni di euro) e dell’utile (2,3 milioni, +13,6%), oltre ad un rafforzamento del patrimonio netto (115,4 milioni, +4,4%). L’importante aumento dei costi è stato riversato solo in parte sul prezzo di vendita.

L’Auditorium della cooperativa Sant’Orsola a Cirè di Pergine ha ospitato, ieri sera, l’assemblea annuale delle socie e dei soci di Ecoopera. Il bilancio è stato approvato con voto unanime.

Il presidente Paoli: “I ricavi di natura privata nel 2023 hanno raggiunto il 60% delle entrate: un successo figlio di scelte strategiche e progetti in sinergia con gli enti del territorio".