
Firmato l’accordo tra il Gruppo Cassa Centrale e la Cooperativa Sant’Orsola, rivolto ai soci conferitori, per promuovere lo sviluppo di una agricoltura più sostenibile e rispettosa dell’ambiente.
Firmato l’accordo tra il Gruppo Cassa Centrale e la Cooperativa Sant’Orsola, rivolto ai soci conferitori, per promuovere lo sviluppo di una agricoltura più sostenibile e rispettosa dell’ambiente.
La novità italiana del 2025. Con mirtillo e lampone è la famiglia dei tre Rz unica in Italia. Le prime fragole siciliane prodotte dai soci per coprire l'intero arco dell'anno con produzione propria.
Approvato dall'assemblea dei soci della cooperativa agricola Sant'Orsola il programma operativo 2025-2031: 27.652.000 euro disponibili per investimenti. Nel 2026 trasferimento nel Villaggio dei Piccoli Frutti del Campo Sperimentale ora sull'Altopiano della Vigolana. In formazione il primo bilancio di sostenibilità.
Le strategie di sviluppo della Sant'Orsola investono forte sulla formazione.
Al centro del confronto tra la Società cooperativa agricola Sant'Orsola e Itas Mutua.
Incremento del fatturato nonostante l'annata difficile. Lo studio per il rinnovo degli impianti produttivi. Ulteriori investimenti in fotovoltaico. Presentato il volume sui 20 anni dei soci in Calabria.
Fugatti e Tonina in visita alla cooperativa in crescita dal 2019 e che investe su ricerca e rinnovabili. “Bene i nuovi impianti per il fotovoltaico”.
Il bilancio 2021 della Cooperativa: forte incremento del fatturato, del liquidato ai soci e del patrimonio. Rieletto alla presidenza Silvio Bertoldi, è in carica dal 2008. Votato all'unanimità.