
News


“Sostenibilità cooperativa”, distintività misurabile
Esiste una “via cooperativa” alla sostenibilità? A Trento un affollato convegno di formazione – con i docenti Stefano Zamagni ed Ericka Costa e testimonianze aziendali - ha esplorato i metodi di misurazione della sostenibilità nelle imprese in relazione alla specificità delle cooperative.

Parte la quinta edizione del Concorso Fotografico targato Cassa Rurale Valsugana e Tesino, per una crescita responsabile e sostenibile del Territorio e della Comunità.



Oggi all’Itas Forum di Trento ha avuto luogo il convegno annuale di Apot. L’incontro pubblico ha voluto porre l’attenzione sull’importanza della Comunicazione nel processo di avvicinamento del sistema agricolo verso la Sostenibilità. Ospite d’eccezione è stato lo scrittore Alessandro Baricco, con una sua lectio magistralis sulla funzione dello storytelling.

Con etika migliora la qualità dell’aria nelle scuole
In tre istituti scolastici trentini (Centro moda Canossa di Trento, Itet Floriani di Riva del Garda e Istituto alberghiero di Rovereto) è stato istallato un sistema innovativo che assicura la salubrità degli ambienti, e quindi il benessere di studenti e insegnanti, e riduce le dispersioni termiche

Meno costi e più tutela per il territorio: nello spazio di un anno la capienza totale delle celle ipogee dove il Consorzio conserva parte delle proprie mele crescerà di oltre il 30%. Forte incremento anche per l’autoproduzione energetica: una volta completato, il nuovo piano di sviluppo del fotovoltaico sui tetti di tutti gli stabilimenti dovrebbe generare altri 4,8 milioni di kWh, raddoppiando l’attuale produzione.

“Energia per cooperare”: premiato il video di “Mountain University Village Lagorai”

Presentati i nuovi pack eco-friendly frutto della collaborazione fra il Consorzio della Val di Non e Novamont, azienda italiana leader nel campo delle bioplastiche, e i nuovi lanci di prodotto e la nuova comunicazione TV dedicata agli Squeez di Melinda Lab.

Per discutere di strategie, di sostenibilità e della partnership con Assimoco. L’accordo di partnership nel comparto Bancassicurazione, siglata in primavera con Assimoco e R+V Versicherung, troverà attuazione con le prime polizze finanziarie disponibili già da fine mese. Individuate ulteriori sinergie nel risparmio gestito con Union Investment.


La cooperativa sociale trentina è impegnata a trasformare le doghe di barili e barriques non più utilizzabili per la vinificazione in cassette per nidi artificiali per Cinciallegre, Codirossi e altri uccelli insettivori utili all’equilibrio naturale dei vigneti.

