
News


Eletto nell’assemblea di alcuni giorni fa, il nuovo direttivo di Anffas Trentino si è incontrato con collaboratrici e collaboratori degli uffici amministrativi della sede di Trento.

Lo scorso 18 aprile Assomela, l’Associazione italiana dei produttori di mele, ha ospitato Roberto Tomasello Direttore Generale COPRAS (Direzione generale per il contrasto alle pratiche commerciali sleali e per le procedure sanzionatorie) e Marina Fiori Segreteria tecnica del Capo Dipartimento dell’Ispettorato centrale repressione frodi ICQRF, presso il Centro Sperimentale di Laimburg.

Cinque organizzazioni e Scuole in rete e Provincia di Belluno sostengono il progetto di Dolomiti Hub, indirizzato alle famiglie con figli che ceneranno insieme senza cellulare al centro culturale e bistrot fonzasino a partire da domenica 7 aprile. Sconto di 20 euro per gli aderenti ad uno dei cinque Enti che collaborano all’iniziativa.

Nella serata di formazione promossa per i volontari delle cooperative sociali Villa Maria e Amalia Guardini il professor Dario Fortin ha approfondito i temi della cittadinanza attiva. Citando Maria Montessori ha rimarcato la necessità e l’urgenza di educare alla cooperazione e di offrirci l’un l’altro solidarietà.

I partecipanti all’iniziativa “Officina Cooperazione” si sono incontrati, alla sala consiglio della Federazione Trentina della Cooperazione, con il direttore generale Alessandro Ceschi. Una nuova tappa del percorso dedicato a scoprire e conoscere territori e istituzioni del movimento cooperativo di casa nostra.


Alla sede del Consorzio Sait è stato organizzato un incontro informativo sui progetti di etika, l’offerta luce e gas della cooperazione trentina in collaborazione con Dolomiti Energia, e sulla fine del mercato tutelato.

Venerdì 1° dicembre al Castello di Ivano si sono ritrovati i Soci della Consulta nel consueto incontro di fine anno, per fare il punto della situazione e condividere le future attività.



Tredicesima edizione di Summer School. Oggi e domani in visita alla Cooperazione Trentina
Dopo aver seguito una prima fase formativa on-line, i trenta partecipanti saranno impegnati fino al 29 luglio nella visita di studio in Trentino. Obiettivo: prendere contatto con realtà, progetti, iniziative, esperienze di interesse per lo sviluppo locale.

In visita in Trentino-Alto Adige per discutere con i produttori di mele e con rappresentanti del Gruppo Nazionale di Lavoro (National Technical Working Group) di GLOBALG.A.P. coordinato dal CSO Italy.

La presidente Itea in visita a coop Guardini
Nel corso dell’incontro sottolineato da Gerosa il ruolo delle cooperative sociali “fondamentali per il territorio e per il sistema trentino”.

La Cassa Rurale Valsugana e Tesino ha incontrato le Associazioni del territorio
Bilancio Sociale 2022 della Cassa Rurale, le prime attività di Fondazione Valtes e Cassa Mutua, esperienze e testimonianze dal territorio. Una serata, quella di ieri ospitata al Palazzetto dello Sport di Borgo Valsugana, con il tutto esaurito in platea e un folto pubblico nella diretta streaming.