
News




Conferme per Menni (vicario), Mancini e Manca. Venturelli resta segretario generale.

Sono stati istituiti due premi intitolati al prof. Carlo Borzaga, rinomato studioso della cooperazione e del Terzo Settore e appassionato sostenitore della formazione dei giovani. Destinati agli under 30, questi riconoscimenti consistono in una borsa di studio per il Master in Gestione di Imprese Sociali offerta da Euricse e in un premio per la migliore tesi di laurea sulla cooperazione sociale, finanziato da Consolida, il consorzio delle cooperative sociali in Trentino.


Prima domenica d’estate dedicata al compleanno della cooperativa di consumo che ha festeggiato i suoi primi 132 anni a servizio delle comunità locali dove è attiva nella quotidianità con la rete di punti vendita.

Si è tenuto nel tardo pomeriggio di oggi il vernissage dell’esposizione voluta da Cassa Rurale Vallagarina. Esposizione che mette in mostra il patrimonio artistico dell’istituto di credito cooperativo.

Maso Visintainer a Trento ha ospitato, stamani, l’assemblea annuale delle cooperative socie di Cla – Consorzio Lavoro Ambiente. Il presidente Germano Preghenella: guardiamo al futuro con qualche preoccupazione per lo scenario generale ma anche con serenità e fiducia per le sfide che attendono le nostre cooperative, a partire dalla riforma del Progettone. I soci hanno approvato il bilancio all’unanimità. Il sistema delle imprese di lavoro e servizi esprime complessivamente un fatturato di 320 milioni di euro (in crescita). L’appuntamento ha segnato il debutto del nuovo direttore Luca Laffi.

I dati di bilancio dello scorso anno evidenziano una crescita delle vendite al pubblico (548 milioni di euro) e dell’utile (2,3 milioni, +13,6%), oltre ad un rafforzamento del patrimonio netto (115,4 milioni, +4,4%). L’importante aumento dei costi è stato riversato solo in parte sul prezzo di vendita.

Ieri sera la prima riunione del consiglio di amministrazione dopo l’assemblea dei soci lo ha eletto alla guida della cooperativa di consumo nata vent’anni fa.


Famiglia Cooperativa di Isera, accordo per il fotovoltaico
Acquisiti i diritti di superficie di un tetto vicino alla sede, sul quale saranno istallati i pannelli, con un risparmio di circa un terzo della bolletta elettrica. Bene il bilancio, con 1,2 milioni di fatturato



Sono gli ingredienti che le cooperative utilizzano per trasformare momenti di crisi in opportunità. Protagoniste nella cloud di Confcooperative questo pomeriggio tre esperienze di grande impatto