
News




Creare valore per le persone e per la terra. Pubblicato il primo Bilancio di Sostenibilità di Melinda

La zootecnia tra criticità e opportunità, sinergie e supporto agli allevatori
Una approfondita riflessione sulla situazione del comparto oggi alla FEM nell’ambito del convegno organizzato con FPA e Concast Trentingrana. Presenti più di 150 allevatori.

“Val di Non Fresco Formaggio Nostrano”. Oggi il taglio della prima forma a Castel Valer
Nel tardo pomeriggio di oggi e nella prestigiosa cornice di Castel Valer, presentazione del primo prodotto agroalimentare a marchio Val di Non. Realizzato dal Caseificio Sociale di Coredo e distribuito da Trentingrana Formaggi del Trentino. Obiettivo: fortificare il legame tra i prodotti, la filiera e il territorio.

Il presidente della Cooperazione Trentina Roberto Simoni è intervenuto stamani al convegno della Banca d’Italia alle Cantine Rotari di Mezzocorona sugli strumenti finanziari e assicurativi per il cambiamento climatico in agricoltura, partecipando alla tavola rotonda con i maggiori esponenti del mondo cooperativo di credito e dell'agricoltura.



La Santa Pasqua si sta avvicinando e per renderla ancora più dolce il laboratorio “le Formichine” della cooperativa Punto d’Approdo di Rovereto propone “L’Uovo solidale”.

Previsti aumenti economici, l’introduzione dell’istituto della quattordicesima, l’estensione al 100% dell’integrazione economica della maternità e l’impegno forte per tariffe adeguate da parte delle istituzioni.

Clm Bell: estate ricca di proposte per bambini e ragazzi che vogliono imparare una lingua
Per l’estate 2024 le mete all’estero si confermano Irlanda, Inghilterra, Germania, Austria e Spagna. Ma sono previste alcune novità. Per i soggiorni in Trentino conferma per l’abbinata studio e natura. Un pacchetto di opportunità pensato e indirizzato a giovani e giovanissimi.

Addio a Carlo Borzaga

Scuola Musicale Giudicarie: quarant’anni di musica a servizio del territorio
La Scuola Musicale Giudicarie festeggia il 40° anniversario dalla fondazione con la pubblicazione del volume “40 anni Smg” e il concerto degli allievi di Smg che si svolgerà giovedì 7 marzo alle ore 20.30 all’Auditorium Lorenzo Guetti di Tione di Trento. La presentazione, stamani, alla sala consiglio della Federazione Trentina della Cooperazione.


Si sono dati appuntamento a Pergine Valsugana all'Auditorium della Società cooperativa agricola Sant'Orsola alcuni dei massimi esperti fiscali e finanziari italiani per analizzare ed illustrare le opportunità in campo giuridico, fiscale e finanziario riservate alle impese agricole ed agroalimentari derivanti dalle novità proposte dalla Legge di Bilancio dello Stato 2024-2026 e dalla collegata Delega fiscale.