
Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.
Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.
L’opera è stata promossa, realizzata e sostenuta dal Gruppo Mezzacorona nella ricorrenza del 120esimo di fondazione ed in ricordo del compianto presidente Guido Conci.
Il progetto ha visto l'adesione di 6 enti da 5 diversi Paesi e ha permesso di raggiungere quasi 1.000 giovani in situazione di Neet
Si è tenuta oggi la consueta assemblea annuale della categoria. Battisti: «Un ruolo fondamentale in un’epoca di profondi cambiamenti economici e sociali».
Cambio al vertice del Polo Edilizia 4.0 con il passaggio del testimone alla presidenza, stamani, nel corso dell’assemblea annuale, occasione di incontro e di confronto tra soci.
Casse Rurali, riflessioni sul futuro
Nella località di Brez, in Val di Non, è stato festeggiato il 130esimo compleanno della Banca per il Trentino Alto Adige – Credito Cooperativo Italiano. Il presidente Fracalossi: “oggi celebriamo non solo una ricorrenza, ma una storia di valori, di solidarietà concreta, di cooperazione”. Annunciata l’apertura di una filiale a Bolzano entro la fine dell’anno.
All’incontro sul tema organizzato per i volontari della coop sociale Villa Maria hanno partecipato più di 80 persone – Le diagnosi dello spettro autistico sono in aumento esponenziale – L’approccio sta cambiando sia dal punto di vista culturale e sociale che clinico.
L’accordo prevede aumenti in busta paga e più sanità integrativa a supporto dei 200 lavoratori e lavoratrici del comparto (operai e impiegati)
Lo studio esamina la dimensione del comparto al 2023 e il suo ruolo centrale nell’economia provinciale. Focus su giovani e sostenibilità ambientale.
Dal 26 al 29 giugno a Borgo Valsugana la settima edizione del Festival, che nella scorsa edizione ha registrato più di 4000 partecipazioni.
Il 6 e 7 maggio torna al Centro Congressi di Riva del Garda l’evento dedicato all’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito. Organizzato da Riva del Garda Fierecongressi, “Connect minds, enable innovation” riunirà esperti, aziende e innovatori di livello internazionale per dibattiti e incontri di alto profilo sul futuro del settore immobiliare.