
La Sala Civica del Comune di Mezzolombardo ha ospitato, ieri sera, il primo incontro di un calendario di sei serate pensate e indirizzate dall’istituto di credito cooperativo per le socie e per i soci in previsione dell’assemblea annuale.
Uno spazio dedicato ai giornalisti e agli operatori dell'informazione contenente i comunicati stampa della Federazione Trentina della Cooperazione e delle sue associate.
Per scaricare video e interviste clicca qui | Per la cartella stampa generale clicca qui
La Sala Civica del Comune di Mezzolombardo ha ospitato, ieri sera, il primo incontro di un calendario di sei serate pensate e indirizzate dall’istituto di credito cooperativo per le socie e per i soci in previsione dell’assemblea annuale.
Al punto vendita di Levico installato un defibrillatore. A Caldonazzo il via al progetto di completo restyling della sede. Le due novità appartengono alla Famiglia Cooperativa Alta Valsugana.
Dal Brasile per conoscere la Cooperazione Trentina
Gli ospiti, dopo l’incontro ospitato alla sala consiglio della Federazione Trentina della Cooperazione, hanno visitato alcune realtà del movimento cooperativo.
La sede della Copag – Cooperativa Produttori Agricoli Giudicariesi di Dasindo ha ospitato oggi l’edizione numero sedici dell’evento nato a inizio millennio. Una giornata di festa tra sapori e saperi come è caratteristica di questi eventi.
Prosegue la rassegna “Sguardi sul mondo. Conoscere oggi per capire domani”, organizzata da Sait per festeggiare i 125 anni dalla fondazione. Nella seconda delle tre conversazioni serali, ospitate alla sala inCooperazione, è intervenuto lo scienziato e divulgatore, Stefano Mancuso, che ha riflettuto sul tema della sostenibilità ambientale.
Dal 2007 è un appuntamento atteso e partecipato dell’autunno trentino.
Dal nono Festival della Polenta al secondo Festival del Marrone del Chiese. Domenica prossima, 13 ottobre, a Storo spazio e attenzione riservati a un frutto tipico dell’autunno. Stamani la presentazione alla stampa.
Seconda e conclusiva domenica, a Ronzo Chienis e in Val di Gresta, per la Mostra Mercato. Dai primi anni Settanta mette in mostra il territorio e i prodotti orticoli che lo caratterizzano. Molto interesse e un pizzico di emozione per sfilata dei trattori storici.
Nella serata di venerdì 4 ottobre quasi mezzo migliaio di socie e di soci accompagnato da 160 altri invitati non soci si sono ritrovati nel segno dello slogan “Il valore è reale solo se condiviso”.
Edizione numero quarantadue per la due giorni di sport invernali riservata a chi opera nel credito cooperativo e negli enti collegati. Quest’anno si “sconfina” in Alto Adige. Main sponsor: Cassa Centrale Banca.