
Ufficio stampa
Uno spazio dedicato ai giornalisti e agli operatori dell'informazione contenente i comunicati stampa della Federazione Trentina della Cooperazione e delle sue associate.
Per scaricare video e interviste clicca qui | Per la cartella stampa generale clicca qui

Tutti i comunicati

CLA: certificata l’attenzione alla parità di genere e alla famiglia
Il Consorzio che riunisce una quarantina di cooperative di produzione lavoro e servizi ha ottenuto tre certificazioni (Parità di genere, Family Audit e marchio ‘Più Valore’) nell’ambito di un intenso programma che riafferma il suo impegno costante e tangibile verso la costruzione di una cultura aziendale positiva, paritaria e inclusiva.

Metika, nasce la cooperativa di medici di base e pediatri
Medici di medicina di base e pediatri di libera scelta insieme in cooperativa per mettere in comune una serie di servizi. È la prima cooperativa di questo tipo tra i soci della Federazione. La cooperativa offre ai medici di medicina generale ed ai pediatri di libera scelta l'opportunità di migliorare la loro pratica professionale, ridurre i costi e migliorare la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti attraverso la collaborazione e la condivisione di risorse. Stamani la presentazione, alla presenza dei vertici e soci e della cooperativa, del presidente della cooperazione Trentina Roberto Simoni e dell’assessore provinciale alla salute Mario Tonina.

Ai soci quasi 4 milioni di euro, corrispondenti ad un prezzo medio di 0,20 euro a chilo, a fronte di un conferimento pari a 19,7 milioni di chili. Utile di 197 mila euro.
Il sistema cooperativo a fianco della cooperativa con tutti gli strumenti a disposizione per aiutare a realizzare il piano industriale.


Stefano Albasini nuovo vicepresidente della Federazione per il settore agricolo

La Federazione Trentina della Cooperazione ha avviato un percorso mirato alla Certificazione della parità di genere UNI/PDR 125:2022. L'obiettivo è promuovere politiche per la Gender Equity e garantire una maggiore partecipazione delle donne al mercato del lavoro, aspirando a ricevere il riconoscimento premiante per le imprese che implementano percorsi concreti di equità all’interno della loro organizzazione.

A Lover è stato benedetto il sale nella giornata di Sant’Antonio Abate

Quasi milletrecento concorrenti in gara, donne e uomini del credito cooperativo e degli enti collegati. Sul podio, ad affiancare Val di Fiemme Cassa Rurale che ha messo al collo la medaglia d’oro, piazza d’onore per Cassa Fassa Primiero Belluno e terzo posto per Cassa Rurale Val di Non Rotaliana e Giovo.

Biogas nelle Giudicarie Esteriori, al via la progettazione dell’impianto cooperativo, a dimensione di territorio
La Cooperativa Agricola “Giudicarie Green Energy s.c.a.” ha scelto il progettista Erwin Tomazzolli per il nuovo impianto di biogas. L’impianto sarà dimensionato esclusivamente per l'utilizzo di reflui zootecnici provenienti da aziende del territorio Stamani l’incontro in Federazione con il presidente Roberto Simoni e l’assessore alla cooperazione Mario Tonina.

Quarantunesima Slipegada: venerdì scatta la due giorni sulle piste della Val di Fiemme
Tra quarantotto ore prende il via l’edizione numero quarantuno della due giorni di sport invernali riservata a chi opera nel mondo del credito cooperativo trentino e degli enti collegati.

Quasi 1300 al via della 41esima Slipegada. Il 12 e il 13 gennaio appuntamento in Val di Fiemme
Prove con gli sci (alpino, fondo, alpinismo) e con le ciaspole caratterizzeranno la due giorni dell’evento che vede in azione chi opera nel mondo del credito cooperativo trentino e degli enti collegati.



Cassa Rurale Vallagarina: “Farsi spazio” con l’astronauta Paolo Nespoli
Appuntamento conclusivo del calendario di eventi e di iniziative che hanno caratterizzato il 2023 della Cassa Rurale Vallagarina e i 125 anni di storia e di attività dell’istituto di credito cooperativo.
