
News


Le educatrici hanno incontrato papà e mamme per presentare il tema della comunicazione al centro della progettazione educativa di quest’anno

Fondazione Edmund Mach ha presentato ai produttori le nuove tecniche di miglioramento genetico applicate ai fruttiferi.

Torna l'appuntamento con la creatività femminile. Sabato 7 aprile piazza Fiera si riempirà di colori con gli oggetti, ornamenti e manufatti creati con passione dalle donne. Iscrizioni aperte dal 26 al 28 febbraio

E' stato assegnato da Microfinanza Rating.

Grande partecipazione a Cles presso il polo scolastico per il consueto appuntamento con i frutticoltori.

A disposizione per associazioni e apicoltori singoli oltre 100mila euro. Domande entro il 15 marzo.

La Giunta provinciale ha approvato i criteri per la concessione di contributi per il rinnovo degli impianti frutticoli.

E’ l’obiettivo della realtà creata da studenti e insegnanti della classe terza (indirizzo scienze applicate) dell’Istituto Guetti del centro giudicariese. Il tutto in collaborazione con lo staff dell’ufficio di educazione e cultura cooperativa della Federazione Trentina della Cooperazione.

Convegno in calendario martedì 20 febbraio alle ore 18 alla sala convegni Cocea di Taio. Si parlerà della possibile evoluzione futura dello sviluppo economico in Valle di Non: dalla storica lungimiranza degli agricoltori all’emergente rivoluzione sociale e culturale.

Al via il 20 febbraio un percorso di incontri sui temi dell’alimentazione rivolto ai genitori dei bambini.

All’interno delle due scuole d’infanzia avviato un percorso di cucina con i genitori dei bambini. Ogni incontro sarà caratterizzato da un menù con pietanze dello stesso colore.

E' stato confermato nel ruolo di vertice di Confederazione Italiana Agricoltori Trentino.

Si stima che siano 8 milioni 816mila (43,6%) le donne fra i 14 e i 65 anni che nel corso della vita hanno subito qualche forma di molestia sessuale e si stima che siano 3 milioni 118mila le donne (15,4%) che le hanno subite negli ultimi tre anni.

Anche quest'anno in Trentino il 14 FEBBRAIO ritorna l’ onda lunga di ONE BILLION RISING. Dal 2012 è stata lanciata questa campagna che ha scelto il giorno di San Valentino per richiamare l'attenzione sulla violenza contro le donne e le bambine e per dire a voce alta che l'amore è libertà, gioia, condivisione. Nel 2018 la manifestazione internazionale è dedicata alla SOLIDARIETA'. Balliamo per un mondo migliore, dove tutte e tutti possano vivere con dignità, rispetto, giustizia e non ci sia spazio per l'odio, la violenza e l'abuso. https://www.onebillionrising.org/about/campaign/

Da poco conclusasi la mitica ski-marathon di Fiemme e Fassa, per il comitato organizzatore trentino e per tutti gli sportivi amanti della Marcialonga è giunto il momento di pensare alla prossima meta: la Marcialonga Craft di domenica 27 maggio, una scelta temporale che è anche un ritorno alle origini per la gara ciclistica.