
01 marzo 2023
Scopazzi, alta l'attenzione: 1,54% di piante colpite. I tecnici Fem: "importanti gli estirpi per eliminare l'inoculo"
Scopazzi del melo sotto la lente, oggi, a Cles, nell'ambito della giornata frutticola organizzata dalla Fondazione Edmund Mach. L'evento, giunto quest'anno alla sua 26esima edizione, è stato seguito da circa 400 frutticoltori e tecnici, in presenza nell'auditorium del polo scolastico e collegati in diretta streaming sul canale youtube. I risultati del monitoraggio annuale effettuato nei diversi areali della provincia di Trento e le pratiche corrette per il contenimento, il focus sugli insetti vettori, un aggiornamento del Centro Ricerca e Innovazione Fem sul fitoplasma e sullo sviluppo di portinnesti apomittici sono i temi trattati durante l’evento realizzato in collaborazione con Melinda, La Trentina e Apot.