Condividi il link su:

Un premio per le pioniere nell'agricoltura sostenibile in memoria di Agitu

In memoria dell´agricoltura multifunzionale Agitu Ideo Gudeta, il gruppo delle promotrici sta organizzando la quarta edizione del premio regionale.
Il carattere e l'opera della sociologa, allevatrice di capre, imprenditrice e networker trentina di origini etiopi hanno lasciato un segno in tutti coloro che l'hanno conosciuta. Il suo spiccato ottimismo e la sua sensibilità eco-sociale hanno dato il tono alle sue azioni. Il gruppo d'iniziativa composto da Monika Gross, Susanne Elsen, Alessandra Piccoli, Martina Schullian e Marion Maier ha organizzato negli ultimi tre anni il premio in memoria di Agitu, che ha riscosso un grande successo.

Nella prima edizione del 2022, Miriam Zenorini di Bressanone ha ricevuto il premio. Julia Gasser di Capriana (TN) ha ricevuto un premio speciale dal gruppo Aevvento al Vintola. La vincitrice della seconda edizione, nel 2023, è stata Elisabeth Prugger di Eyrs. Nella stessa edizione, il premio speciale della giuria è stato assegnato a Stefania Lusuardi di Terlago (TN). La terza edizione del 2024 ha prodotto due vincitrici ex aequo: Verena Kapaurer di San Pancrazio in Val D’Ultimo e Alexandra Zöggeler di Cengles. Moira Donati di Comano (TN) ha ricevuto il premio speciale, mentre Sandra Hofer di Chiusa ha ricevuto un ulteriore riconoscimento.

Le iscrizioni alla quarta edizione del premio sono aperte.

Il premio è rivolto alle pioniere dell'agricoltura sostenibile nella regione Trentino Alto Adige e viene assegnato annualmente. Con il premio, la vincitrice riceve 2.500 euro, oltre alla visibilità mediatica ed entra a far parte di una rete eco-sociale a livello regionale.

Possono candidarsi al premio le donne che operano in modo sostenibile e innovativo nell'agricoltura nella regione Trentino Alto Adige. Oltre alla propria candidatura, le donne possono anche essere candidate al premio. Le domande e le candidature possono essere presentate fino al 28 febbraio 2025. La cerimonia di premiazione avrà luogo nella primavera del 2025. I criteri dettagliati e il modulo di candidatura per il premio 2025 possono essere scaricati dal seguente link https://mega.nz/folder/TINAXRTT#7H9y3Glrvc39AdpcGr3WHw oppure richiesti scrivendo a agitu.ideo.gudeta@gmail.com. Le informazioni sono disponibili anche sulle piattaforme sociali Facebook e Instagram alla voce "Förderpreis Premio Agitu Ideo Gudeta".

Il premio è reso possibile grazie al sostegno finanziario di Raika Bozen Ethical Banking e della Cassa Rurale Alta Valsugana.
Autore: Comitato organizzatore Premio