Competere per custodire: essere impresa agricola al tempo della post-modernità

Quando: 07 Mar. 2025
A che ora: Alle 09:00
Dove: Auditorium Sant'Orsole a Pergine Valsugana
Convegno sugli aspetti economici, fiscali, giuslavoristici e finanziari del settore agricolo e agroindustriale.
L’Auditorium Sant’Orsola ospiterà la 2ª edizione del convegno riguardante aspetti economici, fiscali, giuslavoristici e finanziari del settore agricolo e agroindustriale. Un importante appuntamento con lo scopo di fare chiarezza e portare alla luce nuove occasioni per le imprese del settore.
Programma
ore 8.45 Registrazione dei partecipanti
ore 9.00 Apertura dei lavori e saluti istituzionali:
- Silvio Bertoldi - Presidente della Cooperativa Sant’Orsola
- De Luca Rosario - Presidente Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro
ore 9.30 Relazioni:
- Dott. Gabriele Barichello - Responsabile ufficio legale e sindacale Federazione Trentina della Cooperazione
“Per decidere, occorre prima conoscere: la fotografia dell’agricoltura italiana e trentina”
- On. Prof. Maurizio Leo - Vice Ministro Economia e Finanze
“Il fi sco di oggi guarda al ruolo dell’agricoltura del domani: le linee guida della riforma fi scale”
- Tavola rotonda con il Vice Ministro Maurizio Leo e i Responsabili Fiscali Nazionali di Cia, Coldiretti e Confagricoltura
ore 10.45 Coffee break Itas
- Dott. Alberto Tealdi - Dottore Commercialista in Cuneo
“Come la tradizione può rigenerarsi attraverso il pensiero nuovo: l’importanza
della riorganizzazione aziendale e il passaggio generazionale”
- Dott.ssa Antonella Peterlini - Ordine dei Consulenti del lavoro di Trento
“Manodopera agricola, dal Decreto fl ussi ai contratti di rete: tra criticità e opportunità”
- Gianfranco Torriero - Vice Direttore Generale Vicario di ABI - Associazione Bancaria Italiana
“L’accesso al credito quale fattore competitivo per l’impresa agricola chiamata a competere con il mercato globale. Il ruolo del sistema bancario”
- Cassa Centrale Banca
“La valutazione del merito di credito nel tempo degli ESG”
ore 13.00 Chiusura dei lavori
Con l’intervento del Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze Maurizio Leo
Brindisi di fine evento offerto da Itas
Per la partecipazione è obbligatoria l’iscrizione tramite: https://www.santorsola.com/iscrizione-eventi/
I residenti al di fuori della Provincia di Trento potranno assistere alla conferenza in diretta streaming.
L'evento è in corso di accreditamento per la Formazione Professionale Continua dei Consulenti del Lavoro e dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
Programma
ore 8.45 Registrazione dei partecipanti
ore 9.00 Apertura dei lavori e saluti istituzionali:
- Silvio Bertoldi - Presidente della Cooperativa Sant’Orsola
- De Luca Rosario - Presidente Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro
ore 9.30 Relazioni:
- Dott. Gabriele Barichello - Responsabile ufficio legale e sindacale Federazione Trentina della Cooperazione
“Per decidere, occorre prima conoscere: la fotografia dell’agricoltura italiana e trentina”
- On. Prof. Maurizio Leo - Vice Ministro Economia e Finanze
“Il fi sco di oggi guarda al ruolo dell’agricoltura del domani: le linee guida della riforma fi scale”
- Tavola rotonda con il Vice Ministro Maurizio Leo e i Responsabili Fiscali Nazionali di Cia, Coldiretti e Confagricoltura
ore 10.45 Coffee break Itas
- Dott. Alberto Tealdi - Dottore Commercialista in Cuneo
“Come la tradizione può rigenerarsi attraverso il pensiero nuovo: l’importanza
della riorganizzazione aziendale e il passaggio generazionale”
- Dott.ssa Antonella Peterlini - Ordine dei Consulenti del lavoro di Trento
“Manodopera agricola, dal Decreto fl ussi ai contratti di rete: tra criticità e opportunità”
- Gianfranco Torriero - Vice Direttore Generale Vicario di ABI - Associazione Bancaria Italiana
“L’accesso al credito quale fattore competitivo per l’impresa agricola chiamata a competere con il mercato globale. Il ruolo del sistema bancario”
- Cassa Centrale Banca
“La valutazione del merito di credito nel tempo degli ESG”
ore 13.00 Chiusura dei lavori
Con l’intervento del Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze Maurizio Leo
Brindisi di fine evento offerto da Itas
Per la partecipazione è obbligatoria l’iscrizione tramite: https://www.santorsola.com/iscrizione-eventi/
I residenti al di fuori della Provincia di Trento potranno assistere alla conferenza in diretta streaming.
L'evento è in corso di accreditamento per la Formazione Professionale Continua dei Consulenti del Lavoro e dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.