
Cantina di La-Vis e Valle di Cembra s.c.a.
News correlate


La Cantina La-Vis e Valle di Cembra e il Museo di San Michele insieme per promuovere il territorio
Firmata la convenzione che avvia la collaborazione fra le due realtà

Presso l'aula magna della Fondazione Edmund Mach, si è svolta la cerimonia di premiazione del 4° concorso sui vini del territorio. Il concorso, autorizzato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali come concorso ufficiale, si è tenuto il 13 e 14 maggio con la valutazione da parte di una commissione di 30 esperti di 138 etichette provenienti da oltre 70 cantine trentine e altoatesine.

Si è tenuta in via esclusivamente telematica – in conformità alle disposizioni vigenti anti Covid-19 - l’Assemblea generale dei soci nell’ambito della quale sono stati approvati all’unanimità il bilancio consuntivo 2020 e il bilancio di previsione 2021.

Perseguire la qualità in vigna e in cantina, valorizzando al tempo stesso l’integrità e l’autenticità del territorio: questa è la missione di Cembra Cantina di Montagna, un percorso iniziato sin dalla sua fondazione nel 1952 e che oggi vuole raggiungere nuovi apici. Da questa importante premessa è nato un tavolo di lavoro che si pone come momento di confronto tra lo staff tecnico e manageriale della cantina e autorevoli esperti del settore vinicolo: Carlo Ferrini e Daniele Cernilli. L’obiettivo è elevare la cantina a nuovi orizzonti e trasformare la Val di Cembra in una destinazione-gioiello per l’intero Trentino.

Cesarini Sforza S.p.A. e Casa Girelli S.p.A. vengono acquisite dal Gruppo Cavit mentre Cantina di Lavis e Valle di Cembra entra nella compagine sociale del Consorzio.

Venerdì sera si inizia con l’apertura degli stand e la musica.
La tradizionale festa dedicata alla fine della vendemmia, dal 20 al 22 settembre a Verla di Giovo, quest’anno punta a migliorare il suo elemento distintivo, la sfilata dei carri a tema uva, unica nel suo genere in Trentino. Sei i gruppi partecipanti, tra cui uno formato da giovanissimi.
Restano inalterati i tratti distintivi della manifestazione, la ricca e qualificata offerta enologica e l’ampio spazio per musica e spettacolo.

Quattro serate dedicate a far degustare e a far apprezzare le peculiarità di altrettante eccellenze enologiche del territorio.

I soci della cantina La-Vis approvano il bilancio del gruppo, l’ultimo in perdita (1,6 milioni di euro). Dal prossimo anno l’impegno – concordato con le banche – a chiudere con 4 milioni di utile. Il liquidato ai soci è di 104 euro a quintale. Nel 2009 era di 25.