
In primo piano

inFederazione è il segmento della Cooperazione Trentina che si occupa della gestione e crescita delle cooperative, attraverso servizi che vanno dalla consulenza aziendale fino alla formazione e alla vigilanza, passando per l’innovazione e la promozione.

Le trasmissioni in radio e tv
Podcast, video, trasmissioni tv e radio che parlano del mondo cooperativo trentino. Scopri storie, curiosità e le ultime news sul nostro mondo.

C.O.P.E.
Un progetto Europeo per l'inclusione sociale dei NEET, i giovani esclusi da programmi formativi, di studio e dal mercato del lavoro.
Siamo tante,
siamo le Cooperative trentine
458 imprese cooperative sul territorio trentino
290000 i soci delle cooperative
23 società di sistema
Le numerose cooperative che fanno parte del sistema hanno una forte identità, che producono un grande valore sociale oltre che economico.
Un vero e proprio “distretto cooperativo”, con punte di eccellenza anche di scala internazionale, coprendo ogni settore economico:
Perché creare una cooperativa e
associarsi a Cooperazione
Una cooperativa è un'attività che produce beni o offre servizi, ma al contempo mette al centro le persone e lo sviluppo del territorio in cui opera. Associarsi a Cooperazione Trentina significa entrare in un vero universo che tutela, forma, aggiorna e condivide le opportunità di crescita.
